Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Logo
Stampa questa pagina

A Spasso tra i libri

In evidenza A Spasso tra i libri
Nelle giornate del 24 e del 31 ottobre, i bambini della terza A e B di Aldeno si sono recati al Museo Diocesano di Trento per ascoltare, osservare e capire come venivano scritti e costruiti i libri nell'antichità.
All'ingresso, i bambini sono stati accolti da Stefania, la guida, che li ha condotti alla sala dei tesori, situata all'ultimo piano del museo. In quella sala, seduti in cerchio, gli alunni hanno fatto la prima osservazione sulle caratteristiche dei libri: la forma, il carattere, il materiale e lo spessore. Stefania ha spiegato loro che i libri dell'epoca venivano protetti con gli ANGOLARI per non arricciare le pagine e con le BORCHIE per poterli mettere l'uno sopra l'altro, in quanto erano preziosi.
In quella sala c'erano esposti il “PASTORALE” del vescovo, chiamato così perché era considerato un “PASTORE DI ANIME”; il COPRICAPO VESCOVILE in oro massiccio; lo SCRIGNO contenente le ceneri di San Vigilio che vengono portate in processione il 26 giugno durante le feste vigiliane.
I bambini sono scesi al primo piano e sono entrati in una sala stretta, bassa e senza luce per osservare varie Bibbie risalenti al Medioevo come la Bibbia atlantica di grande formato e decorata da miniature.
Stefania, la guida, ha portato poi il gruppo di Aldeno nella sala multimediale nelle vicinanze del museo, dove tutti i bambini hanno provato per la prima volta la penna d'oca. “Non è lavoro per mancini!” hanno esordito Simone e Francesco.
Al contrario Federico sembrava un mago della penna, d'oca.
gruppo
E-mail: segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it - Email PEC: ic.aldeno-mattarello@pec.provincia.tn.it