Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

21 e 22 Settembre GIORNATA NAZIONALE DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA 2018

In evidenza 21 e 22 Settembre GIORNATA NAZIONALE DEI GIOCHI DELLA GENTILEZZA 2018

"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” recitava un antico detto, per questa ragione l’intento della ricorrenza è di contribuire a circondare bambini e ragazzi di gentilezza coinvolgendo i differenti ambiti della loro quotidianità (famiglia, scuola, tempo libero, sport); durante le prime due edizioni l’Associazione Culturale Cor et Amor ha prestato particolare attenzione al coinvolgimento delle Scuole (dall’Infanzia alla Secondaria di 1° grado), puntando a coinvolgere gradualmente, nel corso degli anni, anche gli altri contesti in modo più consistente. […]
A partire dalle 2° Edizione la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza è stata tematizzata, caratterizzandola ogni anno con una differente conoscenza riguardante la Gentilezza. Nel 2017 la tematica affrontata durante la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza è stata “Giochiamo Insieme per circondare i bambini di Pace”, nel 2018 sarà “Giochiamo insieme per circondare i bambini di GRATITUDINE”, visto che il 21 Settembre è anche la Giornata Internazionale della Gratitudine. I Giochi della Gentilezza quest’anno favoriranno la conoscenza e la pratica della gratitudine. Le persone gentili conoscono e usano la parola GRAZIE come riconoscimento per quanto ricevuto. […] (http://www.giornatanazionaledeigiochidellagentilezza.it/)

Quest’anno anche la scuola primaria di Cimone ha voluto prendere parte all’evento rivisitando il vecchio “gioco della campana” con paroline gentili e nuove regole di gioco, più adatte alla giornata e meno competitive. Durante tutta la settimana, nelle singole aule gli alunni hanno potuto riflettere sulla gentilezza e sulla conoscenza gentile della gratitudine, per far scaturire alcune parole chiavi da scrivere nella “Campana della gratitudine”. Inoltre, gli alunni della classe terza si sono cimentati nella stesura di una filastrocca sulla gratitudine.
Il 21 settembre, dopo la ricreazione di metà mattina, tutti gli alunni divisi in tre squadre hanno potuto sperimentare il gioco della “Campana della gratitudine” in cui non è importante essere il primo, ma aiutare tutti ad arrivare al termine del percorso. Per concludere gli alunni di classe terza hanno recitato la "Filastrocca della gratitudine" e dopo c'è stato un breve momento di condivisione sull’esperienza vissuta culminata con la distribuzione del ciondolo della gratitudine.

Anche durante le AOF si è proseguito il tema con la visione del video della canzone “Una parola magica” (Zecchino d’oro 2017) e il testo da portare a casa ed arricchire con disegni; il gioco del “Graziattolo”, dove inserire bigliettini di ringraziamento e, infine, distribuzione della trombetta della gratitudine...per finire in allegria la giornata!
                                                                                            marida



Video

Altro in questa categoria: « Rebelot Auguri e caldarroste »

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>